Zdeňka Sahulová
Specialista in abbigliamento intimo
"Un reggiseno della taglia giusta può fare miracoli non solo per il tuo aspetto. La taglia giusta è importante per dare sollievo alla colonna cervicale, alle spalle e alla schiena. Un seno modellato e sostenuto in modo corretto può rendere il fisico più slanciato e il punto vita più snello. Un buon sostegno riduce i movimenti indesiderati del seno e protegge il tessuto mammario. Il reggiseno non è quindi solo un accessorio di moda, ma soprattutto una parte funzionale dell’outfit che ti accompagna in ogni momento"
Come misurarsi correttamente
Il reggiseno più bello è quello che ti sta in modo impeccabile. Per scegliere la taglia giusta basta un metro da sarta e pochi semplici passaggi.
Consigli utili per la misurazione
⭕Utilizza un metro da sarta con una scala graduata ben visibile, in modo da poter leggere facilmente i valori misurati.
⭕Durante la misurazione, il metro deve essere sempre in posizione orizzontale. Mettiti di fianco davanti ad uno specchio in modo da poter controllare se la misurazione avviene in modo corretto.
⭕Misurati indossando un reggiseno semplice senza pizzo e senza imbottitura. Il reggiseno non deve essere troppo stretto per evitare di stringere il seno.
⭕Quando si misura la circonferenza all’altezza dei capezzoli, è importante che tu riesca a respirare comodamente e che il metro non stringa.
⭕Quando si misura la circonferenza sotto il seno, il metro deve aderire perfettamente al corpo. La fascia sottoseno sostiene la maggior parte del peso del seno e non deve essere troppo lenta; per questo motivo è necessario sottrarre 3-5 cm dalla misura rilevata.
⭕Se stai scegliendo intimo nero, probabilmente sarà un po' più stretto rispetto a quello color carne. I tessuti colorati sono più resistenti e meno elastici. Tienilo presente quando scegli la taglia.
Come riconoscere il reggiseno giusto
La fascia sottoseno sostiene la maggior parte del peso del seno
Se è troppo lenta, non può svolgere correttamente questa funzione e il peso del seno è sostenuto solo dalle spalline. Questo può causare dolore alle spalle e comparsa di segni sulla pelle. Un reggiseno del genere non potrà valorizzare nemmeno la forma del seno. Una fascia troppo lenta si sposta verso l’alto e di conseguenza il seno scende. Una fascia giusta aderisce perfettamente al corpo, ma non stringe, non lascia segni rossi sulla pelle e non limita la respirazione.
Consiglio delle specialiste di Astratex
Non prendere le misure e non provare l’intimo durante il ciclo. In questo periodo il corpo femminile trattiene acqua e il peso può variare fino a quattro chilogrammi. Potrebbe succedere che acquisti un reggiseno con una fascia sottoseno troppo lunga che poi risulterà lenta. L'ideale è avere nel cassetto almeno un reggiseno con una fascia più elastica, ad esempio in bambù, da utilizzare durante il ciclo per stare più comoda.
A cosa fare attenzione
Quando la taglia è giusta, dovresti riuscire a inserire sotto la fascia sottoseno al massimo due dita. Se la fascia si scosta troppo dal corpo, vuol dire che è troppo grande. Una fascia sottoseno troppo lenta è riconoscibile anche dal fatto che forma un arco sulla schiena. Una fascia giusta deve essere in posizione orizzontale e non deve spostarsi durante il giorno. È abbastanza normale che si formino delle piccole pieghe sulla schiena, sotto la chiusura del reggiseno. Questo non significa che la taglia sia troppo piccola. È importante che il seno non fuoriesca dai lati e il reggiseno non lasci segni rossi sulla pelle. In tal caso la circonferenza della fascia del reggiseno è troppo piccola.
Come scegliere le spalline
Come abbiamo già detto, il peso del seno deve essere sostenuto principalmente dalla fascia del reggiseno e non dalle spalline. Se alla fine della giornata senti dolore alle spalle, la causa può essere una fascia sottoseno troppo lenta. In questo caso si tende ad accorciare le spalline, la fascia sulla schiena si sposta verso l’alto e il seno e le spalle scendono verso il basso. Questo causa una postura sbagliata e di conseguenza anche dolore. Le donne con un seno grande dovrebbero scegliere reggiseni con spalline larghe o almeno imbottite.
Regolazione delle spalline
Le spalline servono a sostenere la fascia sottoseno. Non devono scivolare dalle spalle, ma non devono nemmeno stringere. Mettiti davanti ad uno specchio, avvicina leggermente le scapole e tira su il collo. Le spalline regolate correttamente non lasciano segni sulla pelle e aderiscono perfettamente al corpo. Dovresti riuscire a passare facilmente un dito sotto la spallina. In questo modo le spalline ti aiuteranno a mantenere la giusta postura per tutto il giorno.
Come riconoscere le coppe della taglia giusta
Le coppe di un reggiseno della taglia giusta devono avvolgere perfettamente il seno. Uno dei segni più comuni delle coppe troppo piccole è il seno che trabocca dalla parte superiore della coppa, creando protuberanze. Altri segni sono solchi e rigonfiamenti nella zona sotto le ascelle. In questi casi, il seno è semplicemente troppo grande ed esce dalla coppa. Al contrario, se le coppe sono troppo grandi, si formerà una sacca d'aria, di solito nella parte superiore delle coppe. Il seno non riempie completamente le coppe e una parte del reggiseno non aderisce al corpo. Con la taglia giusta, la coppa deve seguire la linea del seno in modo naturale, non deve stringere e non deve scostarsi.
Può succedere che modelli diversi richiedano una taglia diversa delle coppe. La maggior parte delle donne ha un margine di una taglia in meno e una taglia in più rispetto alla propria taglia ideale. Mentre con i reggiseni non imbottiti a volte basta una coppa più piccola, poiché il seno vi si "adatta" naturalmente, con i reggiseni imbottiti, che sono più modellanti e sollevano il seno, a volte potrebbe essere più adatta una coppa più grande. Se hai un seno abbondante, scegli reggiseni con le parti laterali rinforzate o imbottite. Queste parti aiutano non solo a modellare, ma anche a sostenere meglio il peso del seno. Ricorda inoltre che la taglia delle coppe cambia in base alla circonferenza. Ad esempio, la coppa C con la circonferenza 1 è più piccola rispetto alla stessa taglia della coppa con la circonferenza 3. Pertanto, un reggiseno 1C ha la coppa uguale alle taglie 0D e 2B.
Ferretto giusto
Il ferretto aiuta a modellare e sollevare il seno. Un ferretto giusto circonda tutto il seno ed è orientato verso il centro dell'ascella. Sotto il ferretto nella parte anteriore del reggiseno non deve entrare più di un dito. Se si sollevano le braccia, un reggiseno della taglia giusta rimarrà nella stessa posizione, non si sposta sopra il seno e la parte centrale aderisce perfettamente al corpo.
I ferretti sono un ottimo servitore, ma un pessimo padrone
I ferretti dividono le donne in due fronti. Molte donne li amano, altre li rifiutano categoricamente. Si dice addirittura che indossare i ferretti sia pericoloso per la salute. Questo non è vero, ovviamente. Ma solo se indossi l’intimo della taglia giusta. La taglia sbagliata del reggiseno, e quindi del ferretto, può provocare lividi, abrasioni e, nei casi peggiori, infiammazioni. Un ferretto troppo stretto che preme tutto il giorno sulla ghiandola mammaria può contribuire a danneggiare il tessuto mammario e provocare altri problemi se indossato a lungo. Bisogna tenere presente che le donne con un seno abbondante dovrebbero sempre scegliere un reggiseno con ferretto, oppure un reggiseno senza ferretto che abbia un taglio specifico per un seno grande, come un reggiseno minimizer o un riduttore di volume.