La taglia è importante
In passato, nel nostro paese non si prestava molta attenzione al brafitting, ovvero alla prova corretta della biancheria intima, e ci si limitava a prendere ciò che era disponibile nei negozi. Spesso si trattava della già citata "settantacinque bi", che era considerata una taglia universale per ogni seno. Ciò accadeva sia per mancanza di prodotti, sia perché l'effetto di un reggiseno sbagliato sulla salute e sulla postura non era un argomento molto discusso. Questo è uno dei motivi per cui è nato Astratex. Oggi, grazie all'educazione, sappiamo che una taglia del reggiseno sbagliata rappresenta un rischio non solo per il nostro outfit in termini di estetica, ma anche per il collo, la schiena e le spalle, che risentono in modo significativo di una biancheria intima sbagliata. Impariamo insieme a riconoscere la biancheria intima giusta.
La misurazione è la chiave del successo
La scelta della taglia del reggiseno inizia dalla misurazione. Per prendere le misure utilizza sempre un metro da sarta. Il metro deve essere teso, ma non deve stringere. Assicurati sempre che il metro sia in posizione orizzontale.
PASSAGGIO 1: Misurazione del seno
⭕Misurati senza reggiseno o indossando un semplice reggiseno in cotone che non stringe il seno e non ha imbottiture.
⭕Le misure del seno devono essere prese all’altezza dei capezzoli. Assicurati che il metro sia orizzontale su tutta la circonferenza e che non stringa quando ispiri.
PASSAGGIO 2: Misurazione sotto il seno
⭕Misura la circonferenza appena sotto il seno. Tieni il metro alla stessa altezza su tutta la circonferenza. Espira durante la misurazione e sottrai 3 - 5 cm dalla misura finale.
⭕Per ogni prodotto troverai una tabella delle taglie per verificare quale è la tua taglia giusta.
PASSAGGIO 3: Giro vita
⭕La misurazione del giro vita è particolarmente importante quando si acquistano slip, body o costumi interi.
⭕Il giro vita deve essere misurato nella parte più stretta del busto, solitamente appena sopra l'ombelico.
PASSAGGIO 4: Circonferenza dei fianchi
⭕Indossa uno slip classico o un tanga, non indossare slip con gamba o intimo contenitivo.
⭕Mettiti davanti a uno specchio e assicurati di misurare la circonferenza nel punto più largo.
⭕È preferibile farsi aiutare da un'altra persona per essere certi che il metro sia in posizione orizzontale.

Fascia del reggiseno
Anche se a prima vista non sembra, la giusta fascia del reggiseno gioca un ruolo fondamentale. Proprio la fascia, e non le spalline, dovrebbe sostenere la maggior parte del peso del seno. Una fascia troppo grande non può svolgere correttamente questa funzione e il peso del seno è sostenuto solo dalle spalline, causando dolore alle spalle e fastidiosi segni sulla pelle. Inoltre, un reggiseno del genere non potrà valorizzare nemmeno la forma del seno. Una fascia lenta si sposta verso l’alto e di conseguenza il seno scende. Inoltre, la chiusura della biancheria spesso diventa visibile sotto i vestiti e forma un arco antiestetico sulla schiena. Una fascia giusta aderisce perfettamente al corpo, ma non stringe, non lascia i segni rossi sulla pelle e non limita la respirazione.

Oltre ai segni visibili, il dolore alle spalle può essere un altro segnale che il reggiseno non è come dovrebbe essere. I dolori sono spesso causati da una fascia del reggiseno sbagliata (troppo grande). Il peso del seno è sostenuto dalle spalline e questo rappresenta un problema soprattutto per le donne con seno abbondante. Tirandola nella parte posteriore, la fascia non dovrebbe scostarsi dal corpo per una distanza superiore a due dita. La parte posteriore deve formare un angolo retto con le braccia e la chiusura deve trovarsi alla stessa altezza della parte anteriore del reggiseno. In nessun caso la parte posteriore deve spostarsi verso l'alto. Questo è un chiaro segnale che la fascia è troppo grande.

I consigli delle nostre specialiste
I tessuti neri di solito sono tinti, quindi possono essere più resistenti e meno elastici. Tienilo presente quando scegli il reggiseno. Se acquisti biancheria intima nera, può succedere che la fascia (almeno all'inizio) sia più stretta di quanto sei abituata. Una fascia troppo piccola è facilmente risolvibile con un estensore per reggiseno. Anche una fascia troppo grande o allentata non significa che il reggiseno vada buttato, puoi sempre utilizzare un riduttore per reggiseno. Quando acquisti un nuovo reggiseno, potresti avere la sensazione che sia troppo stretto. Questo non significa che hai scelto la taglia sbagliata, in quanto col tempo la fascia si allenterà leggermente.
Spalline
Il peso del seno deve essere sostenuto principalmente dalla fascia del reggiseno e non dalle spalline. Le spalline non devono mai stringere. Allo stesso tempo, naturalmente, non devono cadere. Fortunatamente, la maggior parte dei reggiseni ha le spalline regolabili, per cui è possibile accorciarle o allungarle a seconda delle necessità. Se riesci a infilare senza problemi sotto la spallina un dito, la regolazione dovrebbe essere giusta, tuttavia, la lunghezza va regolata in base alla sensazione. Se hai un seno asimmetrico, la regolazione delle spalline ti aiuterà a renderlo visivamente più simmetrico. L'ideale è farsi aiutare da un’altra persona a stringere le spalline mentre si è in posizione eretta, con il collo sollevato e le scapole unite. In questo modo il reggiseno può aiutarti a mantenere la giusta postura durante tutta la giornata. Se hai un seno abbondante, scegli reggiseni con spalline larghe o almeno imbottite. Possono essere utili anche i cuscinetti per le spalline.
Coppe
Uno dei segnali di una taglia del reggiseno sbagliata può essere il cosiddetto seno debordante, quando una coppa troppo piccola non riesce a coprire tutto il seno. Il seno fuoriesce dalle coppe e forma rigonfiamenti antiestetici. Se invece la coppa è troppo grande, i suoi bordi si scostano dal seno e durante il movimento il reggiseno si arriccia, si sposta e si impiglia nel tessuto dell'indumento esterno. Il risultato quindi non è ottimo. Con la taglia giusta, la coppa deve seguire la linea del seno in modo naturale, non deve stringere e non deve scostarsi. Il décolleté ha un aspetto diverso indossando un reggiseno imbottito rispetto a quando si indossa un reggiseno non imbottito. Pertanto, è possibile che modelli diversi richiedano una taglia diversa. Non basta quindi misurarsi una volta sola e acquistare sempre la stessa taglia del reggiseno. La maggior parte delle donne ha un margine di una taglia in meno e una taglia in più rispetto alla propria taglia ideale. Mentre con i reggiseni non imbottiti abbiamo spesso bisogno di una coppa più piccola, poiché il seno vi si "adatta" naturalmente, con i reggiseni imbottiti che sono più modellanti e sollevano il seno, abbiamo spesso bisogno di una coppa più grande. Un capitolo a sé sono i reggiseni Push-Up o i reggiseni a balconcino. Se hai un seno abbondante, scegli reggiseni con le parti laterali rinforzate o imbottite. Queste parti aiutano non solo a modellare, ma anche a sostenere meglio il peso del seno.
I consigli delle nostre specialiste
Le taglie delle coppe diminuiscono o aumentano in proporzione alla lunghezza della fascia. Di conseguenza, la coppa B con la fascia 1 è più piccola che con la fascia 3. Pertanto, un reggiseno 0,D ha la coppa praticamente uguale alle taglie 1,C e 2,B, ecc. Ad esempio, se stai provando un reggiseno della taglia 2,B e la coppa è giusta, ma hai bisogno di una fascia più piccola, diminuendo la lunghezza della fascia devi anche aumentare la taglia della coppa. In questo caso, dovresti scegliere la taglia 1,C.

Coppe troppo grandi

Taglia giusta delle coppe

Coppe troppo piccole
Ferretto
I ferretti possono essere un ottimo servitore, ma un pessimo padrone. Di norma, dividono le donne in due fronti. Alcune non possono farne a meno, perché aiutano a modellare e sollevare il seno, altre li rifiutano categoricamente. Il ferretto non è sicuramente un pericolo per la salute, ma è fondamentale scegliere la taglia giusta del reggiseno. In caso contrario, il ferretto preme sulle costole e sul seno e può danneggiare il tessuto mammario e provocare lividi e, nei casi peggiori, infiammazioni se indossato per lunghi periodi di tempo. Quando il reggiseno è della taglia giusta, il ferretto circonda tutta la parte inferiore del seno ed è orientato verso il centro dell'ascella. Sotto il ferretto nella parte anteriore del reggiseno deve entrare al massimo un dito. Se si sollevano le braccia, un reggiseno della taglia giusta rimarrà nella stessa posizione. La parte anteriore non deve sollevarsi sul seno, mentre la parte centrale del reggiseno deve aderire perfettamente al corpo.