Come scegliere il giusto reggiseno premaman e il reggiseno da allattamento

Come scegliere il giusto reggiseno premaman e il reggiseno da allattamento

Il corpo femminile subisce molti cambiamenti durante la gravidanza, tra cui l'ingrossamento del seno. La scelta del reggiseno giusto gioca un ruolo fondamentale in termini di comfort e salute. Ti consiglieremo come e quando scegliere quello giusto. 

31 agosto 2025

Nikola Herčíková

redattore capo

Zdeňka Sahulová

Specialista in abbigliamento intimo 

"La maggior parte delle donne se la cava con biancheria intima normale circa fino alla 25a settimana di gravidanza. Poi la pancia cresce di più e a causa del progesterone e degli estrogeni, i capezzoli possono cambiare colore e forma, diventando inoltre più sensibili. Prima di acquistare un reggiseno premaman è importante prendere le misure. Non dimenticare di aggiungere al carrello anche un estensore, così il reggiseno crescerà con te fino al parto.” 

Affronta il problema dell’intimo a partire dal secondo trimestre  

L'arrivo di un bambino è pieno di aspettative, progetti e cambiamenti, anche fisici. Durante la gravidanza, oltre alla crescita della pancia, anche il seno subisce cambiamenti. Nei primi mesi di gravidanza puoi usare anche la normale biancheria intima. Ma quando il ferretto e la fascia sottoseno cominciano a stringere e il seno esce dalle coppe, è il momento di acquistare un reggiseno premaman. Questo avviene di solito intorno alla 25a - 26a settimana di gravidanza.  

Quale reggiseno indossare in gravidanza 

Molte donne smettono di indossare i reggiseni con ferretto che, a causa della pancia sempre più grande, iniziano a stringere. Se non vuoi rinunciare al ferretto, assicurati di avere la taglia di reggiseno giusta. La taglia giusta si riconosce dal fatto che il ferretto termina dietro il seno e arriva al centro dell'ascella. In caso contrario il ferretto potrebbe premere sulla ghiandola mammaria e causare un'infiammazione dolorosa.  

In gravidanza è meglio utilizzare coppe non imbottite realizzate in cotone o bambù. I materiali naturali non irritano i capezzoli già sensibili, le coppe senza imbottitura si adattano al cambiamento della forma del seno e offrono spazio per la sua crescita. Non vuoi rinunciare alle coppe imbottite? Scegli materiali traspiranti come ad esempio Spacer. La struttura cava permette alla pelle di respirare.  

Quando acquistare un reggiseno da allattamento 

Quando acquistare un reggiseno da allattamento 

Non bisogna avere fretta nella scelta del reggiseno da allattamento, anzi. Nelle ultime settimane di gravidanza e dopo il parto il seno si riempie di latte. Per essere sicura che il reggiseno ti stia bene anche dopo il parto, non acquistare il reggiseno da allattamento prima della 36a settimana

Come scegliere un reggiseno da allattamento 

Per le donne con un seno abbondante sono adatti reggiseni dotati di ferretti con morbido rivestimento, spalline larghe e coppe staccabili. Forniscono sostegno e consentono un facile accesso al seno. Le donne con un seno piccolo non hanno bisogno di un grande sostegno e possono scegliere modelli senza ferretto. Si può scegliere il classico reggiseno con coppe staccabili, il modello bralette o il modello incrociato con coppe apribili. 

Consigli utili 

🤍Non dimenticare le coppette assorbilatte. Quando si allatta, il latte sulle coppette si indurisce e può graffiare i capezzoli, quindi è necessario cambiarle spesso.  
🤍Di notte indossa solo reggiseni senza ferretto. Scegli materiali naturali e i modelli con coppe apribili. Consentono un allattamento notturno rapido e confortevole.
🤍Dopo la sesta settimana, il volume del seno di solito si riduce leggermente e il corpo si stabilizza. Prendi nuovamente le misure e scegli un nuovo reggiseno da allattamento che ti durerà più a lungo. 
🤍Gli estensori e i riduttori per reggiseno sono accessori economici e molto pratici, da utilizzare non solo in gravidanza e dopo il parto. Permettono di regolare la lunghezza della fascia sottoseno in modo che il reggiseno sia sempre comodo.