
Intimo premaman
Durante la gravidanza, il seno diventa più sensibile. Ha bisogno di biancheria intima realizzata in materiali traspiranti che offrano anche il sostegno necessario. L'elasticità è fondamentale: i reggiseni devono contenere almeno il 10-20% di elastan. Gli slip premaman devono essere traspiranti, altamente elastici e possibilmente realizzati in materiali naturali che aiutano a prevenire la crescita di batteri e lo sviluppo di infezioni.
La prima cosa che si nota all'inizio della gravidanza non è la pancia, ma il seno che non entra più nelle coppe del reggiseno. Il progesterone e gli estrogeni possono modificare il volume e la forma del seno e il colore dei capezzoli. Per scegliere il reggiseno più adatto è fondamentale prendere le misure e non basarsi sulla taglia abituale. Non affrettarti a scegliere anche il reggiseno per allattamento, ma aspetta la fine del terzo trimestre. Ad una pancia che cresce si adattano meglio gli slip a vita bassa o al contrario i modelli a vita molto alta. Prova quello che ti fa sentire più a tuo agio.

Al reparto di maternità senza stress
Prepara la tua borsa da portare in ospedale circa un mese prima della data presunta del parto. Il tuo seno probabilmente cambierà ancora un po' dopo il parto. Per questo motivo, porta il tuo reggiseno più comodo in cotone o bambù, le coppette assorbilatte, gli slip post-parto e gli assorbenti tradizionali. Non dimenticare il pigiama o la camicia da notte per l'allattamento e una vestaglia.

Reggiseno per allattamento
Un reggiseno per allattamento di qualità diventerà il tuo migliore amico. È possibile scegliere tra vari modelli con coppe staccabili o apribili. Scegli un reggiseno per allattamento non prima della 36a settimana di gravidanza. Il seno si riempie di latte nelle ultime settimane di gravidanza e dopo il parto, quindi un reggiseno acquistato troppo presto potrebbe starti piccolo.
 (2)_12.jpeg)
Intimo e accessori post-parto
Per quanto riguarda l'abbigliamento post-parto, la maggior parte dei modelli è realizzata in modo da consentire un facile accesso al seno e avere uno spazio sufficiente per la pancia, che si riduce gradualmente. Il reggiseno per allattamento dovrà essere lavato più spesso di quanto sei abituata. Ne servono almeno tre, in modo da poterli alternare. Inoltre, dovrai indossare il reggiseno anche di notte. Per dormire scegli solo modelli senza ferretto o addirittura senza chiusura.
Se hai un seno piccolo, scegli reggiseni del tipo top. Scegli il pigiama o la camicia da notte in modo da poter aprire o spostare facilmente la parte superiore. Questo faciliterà l'allattamento notturno. Non dimenticare di acquistare le coppette assorbilatte. Quando si allatta, il latte sulle coppette si indurisce e può graffiare i capezzoli, quindi è necessario cambiarle spesso. Puoi scegliere quelle in cotone che sono lavabili. Così risparmierai denaro e la natura ti ringrazierà.